E-mail: postmaster@hklysports.com Telefono: +86-750-3631187

Come dimensionare un casco per biciclette?

numero Sfoglia:0     Autore:Editor del sito     Pubblica Time: 2025-09-17      Origine:motorizzato

Richiesta

facebook sharing button
twitter sharing button
line sharing button
wechat sharing button
linkedin sharing button
pinterest sharing button
whatsapp sharing button
kakao sharing button
snapchat sharing button
sharethis sharing button

Andare in bicicletta è una delle semplici gioie della vita, sia che tu stia per lavorare, allenarti per una gara o semplicemente goderti un tranquillo giro attraverso il parco. Ma prima di salire sulla strada, c'è un equipaggiamento che non puoi permetterti di sbagliare: il tuo casco per biciclette. Un casco adeguatamente adatto è il tuo strumento di sicurezza più importante, ma molti ciclisti indossano uno troppo grande, troppo piccolo o regolato in modo errato.


Un casco inadatto può compromettere la sua capacità di proteggerti in un incidente. Se è troppo sciolto, può spostarsi fuori posto all'impatto, lasciando la testa vulnerabile. Se è troppo stretto, può essere scomodo e distratto, che è l'ultima cosa di cui hai bisogno durante la navigazione del traffico.


Questa guida ti guiderà attraverso tutto ciò che devi sapere per trovare la forma perfetta per il casco per biciclette. Copriremo come misurare la tua testa, comprendere i grafici di dimensionamento e apportare quei regolazioni finali cruciali. Alla fine, sarai in grado di selezionare e indossare il casco con la fiducia che sei ben protetto.


Perché una vestibilità corretta è più di quanto pensi

Un casco per biciclette è progettato per assorbire e dissipare la forza di un impatto, riducendo il rischio di gravi lesioni cerebrali e cerebrali. Affinché funzioni come previsto, deve sedersi in modo sicuro e corretto sulla testa.


Pensaci in questo modo: un casco che scivola avanti e indietro o che oscilla da un lato all'altro è come avere una cintura di sicurezza troppo sciolta. In una collisione, non sarà nella posizione giusta per fare il suo lavoro. La parte anteriore del casco deve proteggere la fronte e i lati devono coprire i templi. Se si sposta durante una caduta, quelle aree critiche possono essere esposte.


Inoltre, il comfort è una componente chiave della sicurezza. Un casco che pizzica, fa pressione sui templi o si sente generalmente a disagio è un casco che avrai meno probabilità di indossare. Un casco ben adatto dovrebbe sentirsi così naturale che quasi dimentichi che è lì, permettendoti di concentrarti completamente sulla tua corsa.


Casco per biciclette


Guida passo-passo per dimensionare il casco della bici

Trovare la giusta dimensione del casco per biciclette non è complicata, ma richiede un po 'di precisione. Segui questi passaggi per assicurarti di farlo bene la prima volta.


Passaggio 1: misurare la circonferenza della testa

La misurazione più critica per dimensionare un casco per biciclette è la circonferenza della testa. Non puoi semplicemente indovinare questo numero; Devi misurarlo accuratamente.


Cosa avrai bisogno:

· Un nastro di misurazione flessibile e morbido (come uno usato per il cucito).

· Se non ne hai uno, un pezzo di stringa non stretchy e un righello o un metro a nastro standard funzionerà altrettanto bene.


Come misurare:

1.Grapare il nastro di misurazione morbido o la corda attorno alla parte più ampia della testa. Questo è in genere circa un pollice sopra le sopracciglia e le orecchie.

2.Fai sicuro che il nastro sia a livello e comodo, ma non troppo stretto. Dovrebbe sentirsi a proprio agio.

3. Leggi la misurazione in cui il nastro si sovrappone. Se stai usando una stringa, contrassegna il punto in cui le estremità si incontrano, quindi posizionare la stringa e misurare la lunghezza con un righello.

4. È una buona idea prendere la misurazione due o tre volte per garantire l'accuratezza. Annota il numero in entrambi i centimetri e pollici, poiché marchi diversi possono utilizzare unità diverse.


Passaggio 2: consultare il grafico del dimensionamento del produttore

Una volta che hai la misurazione della testa, puoi confrontarla con la tabella di dimensionamento del produttore del casco. Quasi ogni marchio del casco per biciclette fornisce un grafico che corrisponde alle misurazioni della circonferenza della testa alle dimensioni del casco (ad es. Piccolo, medio, grande).


Di solito troverai questi grafici sull'imballaggio del prodotto, sul sito Web del marchio o sulla pagina del prodotto online in cui stai acquistando.


Intervalli di dimensioni comuni (esempio):

· Piccolo: 51–55 cm (20–21,75 pollici)

· Medium: 55–59 cm (21,75–23,25 pollici)

· Large: 59–63 cm (23,25–24,75 pollici)


Nota importante: il dimensionamento non è universale tra i marchi. Un mezzo di un'azienda potrebbe adattarsi diversamente a un mezzo da un'altra. Fare sempre riferimento al grafico di dimensionamento specifico per il casco che stai prendendo in considerazione. Se la misurazione scende tra le due dimensioni, si consiglia generalmente di provare prima le dimensioni più piccole.


Passaggio 3: prova il casco

Se hai l'opportunità di provare un casco in un negozio, è il modo migliore per confermare la vestibilità. Quando si mette il casco, dovrebbe sembrare comodo ma non a disagio.


Dai alla tua testa una dolce scossa da un lato all'altro. Il casco dovrebbe rimanere sul posto senza movimenti significativi. Se oscilla, è troppo grande. Se senti dolorosi punti di pressione, è troppo piccolo.


Ricorda di spiegare i tuoi capelli. Se hai i capelli spessi, assicurati che la vestibilità sia ancora comoda. Se hai intenzione di indossare un cappuccio ciclistico o una fodera per il sudore sotto il casco, portalo con te per assicurarti che il casco si adatti ancora comodamente a esso.


Perfezionamento della vestibilità: la regola 2v1

Ottenere le dimensioni giuste è la prima metà della battaglia. La seconda metà sta apportando le regolazioni fini dei cinghie e del sistema di conservazione. Un modo semplice per ricordare le regolazioni chiave è la regola '2v1 '.


Due dita: posizione della fronte

Un casco posizionato correttamente si trova a livello sulla testa e in basso sulla fronte.

· Il test: posiziona due dita fianco a fianco sulla fronte, appena sopra le sopracciglia. Il bordo inferiore del casco dovrebbe essere proprio sopra le dita.

· Perché è importante: se il casco è troppo alto (spinto indietro), la fronte è esposta. Se è troppo basso, può ostacolare la tua visione. Dovrebbe sedere a livello, proteggendo la fronte senza ostacolarti.


'V ' forma: cinturini laterali

Le cinghie laterali dovrebbero formare una forma 'V ' che si incontra appena sotto le orecchie.

· Il test: regolare i cursori sulle cinghie laterali in modo che si siedano comodamente appena sotto ogni orecchio. Le cinghie anteriori e posteriori dovrebbero creare un pulito 'v '.

· Perché è importante: questa regolazione impedisce al casco di dondolare in avanti o indietro. Le cinghie dovrebbero essere comode, ma non così strette da causare disagio.


Un dito: cinturino

La cinghia del mento fissa il casco, assicurando che rimanga in testa durante un impatto.

· Il test: allaccia il cinturino al mento. Dovresti essere in grado di inserirsi non più di un dito tra la cinghia e il mento. Il cinturino dovrebbe sentirsi comodo, ma non dovrebbe soffocarti.

· Perché è importante: un cinturino al mento sciolto è uno degli errori di adattamento più comuni. Se è troppo sciolto, il casco potrebbe staccarsi completamente in una caduta. Apri la bocca larga come se stessi sbadigliando; Dovresti sentire che il casco si abbassa leggermente sulla parte superiore della testa.


Controlli finali prima di guidare

Prima di uscire, fai un ultimo assegno. Con il casco correttamente regolato e allacciato:

· Prova a spingere indietro il casco dalla parte anteriore. Non dovrebbe muoversi più di un pollice.

· Prova a spingerlo in avanti da dietro. Ancora una volta, movimento minimo.

· Scuoti la testa da un lato all'altro e su e giù. Il casco dovrebbe sentirsi stabile e sicuro.


Se supera questi test, sei pronto a guidare in modo sicuro e sicuro.


Il tuo percorso per un giro più sicuro

Scegliere e adattarsi a un casco per biciclette è un piccolo investimento di tempo che paga enormi dividendi in sicurezza. Misurando la testa accuratamente, consultando i grafici delle dimensioni e apportando le regolazioni 2v1 cruciali, assicurati che il tuo casco possa fare il suo lavoro quando ne hai più bisogno.


Non trattare il tuo casco come solo un altro accessorio. È un equipaggiamento di sicurezza vitale. Prenditi il ​​tempo per ottenere la vestibilità giusta e sarai libero di goderti ogni momento della tua corsa, sapendo che sei ben protetto.


Preparati per ISpo Monaco 2025

Casco per biciclette per adulti

casco da bicicletta

Casco per biciclette

Jiangmen Shengtao Sports Equipment Company Limited fornisce una varietà di caschi, parti e accessori forniti da produttori riconosciuti.
 
Lascia un messaggio
Contattaci

LINK VELOCI

CATEGORIA DI PRODOTTO

CONTATTACI

Fax: +86-750-3632496
Tel: +86-750-3631187
Aggiungere: 2/f, Edificio 2.318 Nanshan Road, Jiangmen, Guangdong, Cina
Diritti d'autore 2024 Jiangmen Shengtao Sports Equipment Company Limited Tutti i diritti riservati | Mappa del sito